Categoria: islamika
-
Femal imamate in Islam
The female religious leadership and imamate Traditionally, one aspect of leadership in Islam is leading Muslims in prayer, like imam. Today the almost unanimous majority of scholars maintains that women should not lead the prayer of mixed groups of faithful, and celebrate the community prayer on Friday . While not a priority among the many…
-
Muslim women and misogyny
Does Islam play a role in widespread misogyny in Muslim societies? In truth, I will not lose anything you do, men or women who you are, since one comes from the other… (Koran, III,195) Machismo and the violation of women’s rights, affect all human societies and cultures. Discrimination, oppression and violence against women are still…
-
Convenzione di Istanbul e Turchia/ video
Alcune riflessioni sulla dichiarazione della Turchia di lasciare la Convenzione di Istanbul
-
Aysha, la religione in una donna.
Aisha era la figlia Abu Bakr as- Siddiq, uno dei più intimi amici del Profeta Muhammad, poi califfo. Donna di grande intelligenza e cultura, era un’autorevole giurista e fu un riferimento per tutta la comunità musulmana. Diversi versetti del Corano sono riferiti a lei, che sposò il Profeta giovanissima e gli stette accando fino alla…
-
Malak Hifni Nasif, una femminista araba del Novecento
Malak Hiifni Nasif (1886-1918) giornalista e scrittrice nazionalista egiziana, fu una delle pioniere del femminismo arabo musulmano. come per le altre femministe dell’epoca , anche lei riteneva che l’istruzione fosse la priorità nel percorso di liberazione delle donne. La cosa più importante era dare alle donne un’istruzione adeguata e poi lasciare “[…] che sia la donna…
-
IslamiKA apre uno spazio ogni venerdi alle 20.00 sul canale youtube per parlare di argomenti di Islam e questioni di genere: diritti, culture, religione, visioni e attualità.
-
Musulmane italiane, e anche velate. Perché sì.
Secondo il “Pew Reseach Center” (2017), un autorevole istituto statunitense, in Europa i musulmani sono circa 25,7 milioni: il 4,9% della popolazione. In Italia sono il 4,8% della popolazione.
-
Zaynab al-Ghazali. Una donna e il suo jihad.
di Marisa Iannucci 16 giugno 2019 “L’Islam ha fornito tutto, per gli uomini e per le donne. Ha dato alle donne tutto: libertà, diritti economici, diritti politici, diritti sociali, diritti pubblici e privati. L’Islam ha dato i diritti delle donne nella famiglia che non sono stati riconosciuti da nessun’altra società. Le donne possono parlare di…
-
Mohammed al-Ghazali. Le donne al tempo del Profeta
Mohammed al-Ghazali (1917-1996) ha scritto molto sulle donne nell’Islam. Sono numerose le sue conferenze dedicate a questo tema. A breve inshallah il Laboratorio Insan pubblicherà un libro sul suo pensiero in proposito, e sulla sua ferma condanna al maschilismo che domina la mentalità in molti paesi a maggioranza musulmana. In particolare nel suo libro “La…