ISLAMIKA
uno sguardo musulmano e femminista su storia, culture, società.
-
In uscita il 20/02/2020 Memorie dal carcere Leadership femminile e islamismo in Giorni della mia vita di Zaynab al-Ghazali, di Marisa Iannucci
Zaynab al-Ghazali (1917-2005) è stata una delle principali esponenti del movimento islamico egiziano. Unica leader donna dei Fratelli Musulmani durante il regime di Gamal Abdel Nasser, ne subì la repressione e venne condannata a venticinque anni di lavori forzati, restando in carcere fino al 1971. Di questa sua esperienza di prigioniera politica – durante la […]
-
Musulmane italiane, e anche velate. Perché sì.
Secondo il “Pew Reseach Center” (2017), un autorevole istituto statunitense, in Europa i musulmani sono circa 25,7 milioni: il 4,9% della popolazione. In Italia sono il 4,8% della popolazione.
-
Zaynab al-Ghazali. Una donna e il suo jihad.
di Marisa Iannucci 16 giugno 2019 “L’Islam ha fornito tutto, per gli uomini e per le donne. Ha dato alle donne tutto: libertà, diritti economici, diritti politici, diritti sociali, diritti pubblici e privati. L’Islam ha dato i diritti delle donne nella famiglia che non sono stati riconosciuti da nessun’altra società. Le donne possono parlare di […]
-
Il velo tra obbligo e divieto. E la libertà delle donne?
di Marisa Iannucci Il velo islamico, la copertura del capo e del corpo delle donne musulmane nelle tante forme che esso ha assunto e assume oggi, è un tema complesso, che richiede un’analisi approfondita, e la capacità di comprendere un fenomeno religioso – e quindi con una sua dimensione storica, culturale e sociale – che […]
-
5×1000 a LIFE ONLUS
via 5×1000 a LIFE ONLUS
-
5×1000 a LIFE ONLUS
Anche quest’anno puoi donare il 5×1000 a Life ONLUS, indicando il nostro codice fiscale: 92047280398 E FINANZIARE LE NOSTRE ATTIVITA’ CULTURALI E DI SOLIDARIETA’
-
Belluno, 13 aprile 2019 -Presentazione del libro Sulle donne musulmane. Scritti di Mohammed al-Ghazali as-Saqqa
-
“Sulle donne musulmane. Scritti di Mohammed al-Ghazali” presentazione 16/03/2019 Forlì, Casa Saffi, ore 17.00
-
Battetele? Una lettura di genere di Corano IV, 34
“…Esse sono una veste per voi e voi siete una veste per loro” (Corano, II, 187) La violenza sulle donne non è specifica per un particolare gruppo religioso, o sociale. Essa come sappiamo coinvolge tutte le comunità umane, quale sia la nazionalità, le caratteristiche sociali e culturali, incluso la religione. In forme diverse la violenza […]
-
Sulle donne musulmane. Scritti di Mohammed al Ghazali, presentazione a Parma 2 Marzo 2019
2 Marzo 2019, Auditorium Toscanini di Parma, ore 15,30 Dialogheranno con l’autrice Naima Mhaidra e Vincenza Pellegrino.
Got any book recommendations?